Dall’inizio della guerra in Ucraina, le relazioni tra Russia e Iran sono fiorite. Dopo essere stata colpita da una nuova serie di dure sanzioni occidentali per l’invasione dell’Ucraina, Mosca si è messa alla ricerca di partner alternativi tra altri Paesi tradizionalmente anti-occidentali – anche per aggirare le restrizioni commerciali – e l’Iran sembra essere uno dei più promettenti.
L’aspetto della loro relazione che ha attirato la maggiore attenzione di recente è l’uso da parte della Russia di droni iraniani per terrorizzare le città ucraine. Sia il governo russo che quello iraniano hanno negato che i droni kamikaze utilizzati dall’esercito russo in Ucraina siano iraniani, ma tutte le prove suggeriscono che lo siano. I servizi segreti militari ucraini hanno dichiarato alla fine di ottobre che anche l’Iran stava per iniziare a fornire missili alla Russia.
approfondisci su Carnegie Endowment for International Peace