Global Eye on ...

Nature-Positive Cities. La resilienza delle città passa dalla natura – Nature-Positive Cities. The resilience of cities through nature

I sindaci di Incheon Metropolitan City, San Francisco, Belém, Barranquilla e Durban promuovono 'Nature Positive-Cities', iniziativa per città più sostenibili e resilienti con e...

Il necessario realismo per gestire la transizione ecologica – The necessary realism to manage the ecological transition

Tra le proteste, si è chiuso a New York il Climate Ambition Summit delle Nazioni Unite. Verso la COP28, serve un approccio complesso (al...

Migrazioni. Tra umanità, identità e contenimento – Migration. Between humanity, identity and containment

Di fronte alle migrazioni, le nostre identità chiedono protezione. Il nostro 'chi siamo'è fondamentale ma occorre uno sguardo più ampio. Lo Stato nazionale e...

Biden e Lula insieme per la U.S.-Brazil Partnership for Workers’ Rights. Una sfida complessa – Biden and Lula together for the U.S.-Brazil Partnership for...

In coincidenza con la mobilitazione di 12.700 membri della United Auto Workers contro Ford, General Motors e la casa madre di Chrysler, Stellantis, i...

O la riforma o la frattura. L’appello di Guterres – Reform or fracture. The appeal of Guterres

Le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite all'apertura dell'Assemblea Generale dell'ONU chiedono una governance multilaterale efficace. Un nostro commento, secondo complessità  The UN Secretary...

La potenza trasformativa della diplomazia culturale. La ‘Collezione Farnesina’ a New York

Mentre nel mondo si moltiplica il bisogno di dialogo, la diplomazia culturale si mostra con la sua potenzialità trasformativa. L'arte, complessa in essenza, è...

Un gruppo di anziane donne svizzere combatte per il clima e arriva al Consiglio d’Europa (la sentenza potrebbe cambiare la storia)

La rivolta sul clima clima passa anche da un gruppo di anziane signore svizzere. Global Eye ne segue la storia per esaminare gli aspetti complessi...

Italia-Cina. Un forum SIOI per consolidare il dialogo strategico

SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale), CASS (Accademia Cinese delle Scienze Sociali) e Istituto Eurispes hanno promosso, lunedì 18 settembre, un importante forum sui...

Migrazioni e lavoro complesso – Migration and complex work

La questione delle migrazioni porta con sé tutte le caratteristiche del cambio-di-era. E' molto facile scriverne, o parlarne, quando non si ha la responsabilità...

Latest articles