Iran. Evoluzione della crisi, 16 novembre 2022 (fonte: Institute for the Study of War)

L’attività di protesta è proseguita, il 16 novembre, in almeno 29 città di 19 province. Le proteste continueranno probabilmente in tutto l’Iran il 17 novembre – ultimo giorno della commemorazione di tre giorni dell’ondata di proteste del Bloody Aban nel novembre 2019 – e si concentreranno nel Sistan e nel Baluchistan venerdì 18 novembre. Le forze di sicurezza continuano a reprimere e a usare la forza ma non utilizzano tutte le loro capacità, probabilmente per evitare di irritare ulteriormente i manifestanti. Il regime continua a non avere una teoria coerente su come affrontare le proteste, probabilmente a causa di disaccordi all’interno dell’establishment politico e di sicurezza.

Iran Crisis Update, November 16 | Institute for the Study of War (understandingwar.org) – Nicholas Carl, Zachary Coles, Johanna Moore, Amin Soltani, and Frederick W. Kagan

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles