Artificial intelligence

L’intelligenza artificiale e le giuste domande. Il nuovo progetto dell’artista cinese Ai Weiwei / Artificial intelligence and the right questions. The new project by...

(Marzia Giglioli) L'intelligenza artificiale e le giuste domande. Ai Weiwei lancia la provocazione per una riflessione collettiva 'Se gli umani saranno mai liberati, sarà perché avranno...

La leadership nell’era dell’intelligenza artificiale / Leadership in the age of artificial intelligence

(Marzia Giglioli) La leadership nell'era dell'intelligenza artificiale. Gestire le intuizioni delle macchine con la comprensione umana Come sarà la leadership nell'era dell'intelligenza artificiale? Se le previsioni...

Corte Suprema USA. Rischi contenuti per l’IA nei tribunali / US Supreme Court. Limited risks for AI in the courts

(Marzia Giglioli) Intelligenza artificiale nei tribunali, per ora i rischi sono contenuti. Lo dice la Corte Suprema Usa. Nell'anno dell"intelligenza artificiale una definizione appare condivisibile tra...

L’intelligenza artificiale e la sindrome Oppenheimer / Artificial intelligence and the Oppenheimer syndrome

(Marzia Giglioli) Il 2023 si chiude all'insegna della sindrome Oppenheimer. L'IA e la sua next generation. Le narrazioni servono più di tante analisi. Il regista Christopher...

Gli algoritmi di intelligenza artificiale e il nostro destino. Uno studio danese

(Marzia Giglioli)  L'AI può prevedere quanto vivremo, quali saranno le chances della nostra esistenza, cosa è scritto nel nostro destino. Se finora le domande sul futuro...

OpenAI e i rischi ‘catastrofici’ dell’IA / OpenAI and the ‘catastrophic’ risks of AI

(M.E.)  I potenziali rischi catastrofici dell'intelligenza artificiale preoccupano OpenAI. Non ci voleva la decisione di un importante produttore di IA, di affidare l'analisi dei rischi dell'IA...

La coscienza dell’intelligenza artificiale. Il campo semantico della pietà / The consciousness of artificial intelligence. The semantic field of pity

(Marzia Giglioli) L'intelligenza artificiale ha bisogno di più coscienza. Socrate si chiedeva se esista un modo per distinguere la pietà dalla non pietà: con molta...

Intelligenza artificiale e geopolitica: 14 dicembre, un importante convegno presso l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo / Artificial intelligence and geopolitics: 14 December, an important conference...

Il 14 dicembre l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo organizza la conferenza “La sfida di Prometeo” sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale sugli equilibri geopolitici globali (Prometheus' Challenge. The...

Unione Europea. Raggiunto l’accordo sull’ AI Act

Dopo 36 ore di negoziato, le istituzioni europee hanno raggiunto l'accordo sull'AI Act. Così ha notato, su X, Thierry Breton, commissario europeo al Mercato Interno:...

Latest articles