Il mondo delle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) ha goduto di una certa eco mediatica durante la pandemia a causa dei focolai di contagio che si sono sviluppati in alcune di esse. Ma perché tutto questo è accaduto?
Due ricerche commissionate da Ascom UMS Italia a Ipsos, hanno provato a dare una risposta, seppure non esaustiva, andando a sondare qual è la situazione effettiva delle RSA in Italia.
Le due ricerche possono essere utilizzate come una mappa ragionata per comprendere quali sono i reali fabbisogni delle RSA, anche alla luce di quanto prevede il PNRR laddove il piano sostiene che “elementi di domotica, telemedicina e monitoraggio a distanza permetteranno di aumentare l’efficacia dell’intervento” teso ad “assicurare la massima autonomia e indipendenza della persona”.
RSA, quali tecnologie per un’evoluzione organizzativa: le ricerche – Agenda Digitale