Robot Killer. Un rapporto di Human Rights Watch e Harvard Law School International Human Rights Clinic (Human Rights Watch)

I governi dovrebbero spostare le discussioni in fase di stallo di un trattato sui sistemi di armi autonome, noti come “robot killer”, in un nuovo forum internazionale, ha dichiarato Human Rights Watch in un rapporto pubblicato oggi. Questi sistemi d’arma operano senza un controllo umano significativo, delegando alle macchine decisioni di vita o di morte.

Il rapporto di 40 pagine, ‘An Agenda for Action: Alternative Processes for Negotiating a Killer Robots Treaty‘, è stato pubblicato in collaborazione da Human Rights Watch e dalla Harvard Law School International Human Rights Clinic. Propone che i Paesi avviino un processo di negoziazione basato sui modelli di disarmo umanitario del passato, come nel caso del trattato per la messa al bando delle munizioni a grappolo.

Killer Robots: Negotiate Treaty in New Forum | Human Rights Watch (hrw.org)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles