Ricerca sulla complessità dei rischi globali

Siamo tornati alla legge della giungla ? Osservare la geopolitica è arte preziosa e The Global Eye muove il suo lavoro nell’analisi complessa tra opportunità e rischi.

Il rapporto 2025 sui rischi globali del think tank Eurasia Group elenca i principali rischi da affrontare nell’anno appena iniziato:

  1. i pericoli di un mondo G-Zero: un’epoca in cui nessuna potenza o gruppo di potenze ha la volontà e la capacità di guidare l’agenda globale e mantenere l’ordine internazionale. Questo deficit di leadership globale sta diventando sempre più pericoloso.
  2. il secondo mandato di Donald Trump: il Presidente americano entrerà in carica con più esperienza e meglio organizzato rispetto al 2017, circondato da lealisti agguerriti con un senso più forte di come maneggiare le leve del controllo burocratico. La squadra che lo circonda è più personalmente devota e ideologicamente allineata al presidente eletto rispetto alla volta scorsa. Il controllo consolidato del Presidente entrante sul Partito Democratico, una maggioranza conservatrice di 6-3 alla Corte Suprema e un ambiente mediatico più favorevole, caratterizzato dalla crescente influenza di Twitter/X e dei podcast populisti, lo aiuteranno a portare avanti la sua agenda nel secondo mandato.
  3. tra Washington e Pechino: la distensione stabilita dai presidenti Joe Biden e Xi Jinping a Woodside nel novembre 2023 ha permesso di contenere le tensioni tra Stati Uniti e Cina lo scorso anno. Il ritorno in carica di Donald Trump romperà questa stabilità, scatenando un disaccoppiamento non gestito nella relazione geopolitica più importante del mondo e aumentando il rischio di perturbazioni e crisi economiche. Trump annuncerà e attuerà nuovi dazi sulle merci cinesi subito dopo il suo insediamento – forse entro poche settimane – con l’intenzione di brandirli come un randello per ottenere un accordo da Pechino.
  4. l’economia di Trump: Donald Trump sta per ereditare una solida economia statunitense, ma le sue politiche ne mineranno la forza quest’anno attraverso un aumento dell’inflazione e una riduzione della crescita. L’economia statunitense entra nell’anno in corso in una forma forte. 
  5. passaggio a Mosca: la Russia è la principale potenza canaglia del mondo, ora con un ampio margine dopo il crollo della capacità dell’Iran di proiettare potenza. Nel 2025 Mosca perseguirà ulteriori politiche che minano l’ordine globale guidato dagli Stati Uniti, nonostante il probabile cessate il fuoco in Ucraina. La Russia adotterà misure ostili e asimmetriche contro i Paesi dell’UE, in particolare quelli in prima linea, che continuano a sostenere le politiche anti-russe. Gli obiettivi revisionisti di Putin nei confronti dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti sono un elemento centrale della sua politica estera.
  6. l’Iran debole. Il Medio Oriente rimarrà un ambiente infuocato nel 2025, per una grande ragione: l’Iran non è stato così debole da decenni. La posizione geopolitica dell’Iran ha subito una serie di colpi devastanti dopo gli attentati del 7 ottobre. Sebbene l’Iran abbia ancora un certo controllo (anche se non totale) sulle milizie sciite in Iraq e sugli Houthi in Yemen, la sua strategia pluridecennale di affidarsi a proxy per scoraggiare Israele e proiettare potere a livello regionale ha fatto il suo corso. L’Iran conserva un formidabile arsenale di missili e droni. Ma sono di utilità limitata contro Israele, distante più di mille miglia e ben difeso grazie alla sua schiacciante superiorità militare e tecnologica e al sostegno degli Stati Uniti. L’Iran ha anche il suo programma nucleare, che lo ha reso uno Stato di soglia con la capacità di “sfrecciare verso una bomba” in circa sei mesi – anche se probabilmente avrebbe bisogno di almeno un anno per sviluppare una testata abbastanza piccola da poter essere montata su un missile. Ma qualsiasi mossa per costruire un’arma sarebbe probabilmente individuata rapidamente e provocherebbe rapidi attacchi preventivi americani e israeliani. In poche parole, l’Iran è un bersaglio facile.
  7. difficoltà economiche globali: i mercati globali stanno cavalcando le speranze di un rafforzamento dell’espansione economica mondiale nel 2025. Ma si troveranno di fronte a un brusco risveglio. Le due maggiori economie del mondo sono destinate a esportare perturbazioni a tutti gli altri quest’anno, mandando in cortocircuito la ripresa globale e accelerando la frammentazione geoeconomica.
  8. IA senza regole: la potenza e le capacità dell’IA continueranno a crescere nel 2025, con nuovi modelli in grado di agire in modo autonomo, di creare auto-repliche e di sfumare ulteriormente i confini tra uomo e macchina. Ma se la maggior parte dei governi opta per una regolamentazione più leggera e la cooperazione internazionale vacilla, i rischi e i danni collaterali dell’IA non vincolata si moltiplicheranno.
  9. luoghi poco governati e dimenticati: questo rischio deriva dall’aggravarsi del G-Zero, in cui gli attori più potenti del mondo – soprattutto un’America politicamente divisa e disfunzionale – stanno abdicando alla leadership globale. Questo vuoto provoca maggiori conflitti geopolitici, disordini e instabilità, riduce la governance globale e la cooperazione multilaterale sui beni pubblici globali e incoraggia gli attori non statali e gli Stati canaglia. Inoltre, lascia molte persone, luoghi e spazi in tutto il mondo – e non solo – poco governati e dimenticati. Beni comuni globali critici come lo spazio esterno, i fondali marini e lo spazio aereo si stanno riducendo a causa dell’espansione delle zone di conflitto, come evidenziato dall’abbattimento di un aereo azero da parte della Russia nel dicembre 2024. Gli attacchi missilistici sono ora la principale causa di incidenti aerei, costringendo le compagnie aeree commerciali a deviare intorno a fasce crescenti di territorio conteso. L’UNICEF riferisce che più di un bambino su sei, a livello globale, vive oggi in aree colpite da conflitti, una percentuale che è raddoppiata rispetto agli anni Novanta.
Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles