L’OECD prevede una ripresa fragile

La guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina continua a condizionare le prospettive dell’economia mondiale. Nonostante i recenti segnali di miglioramento, la ripresa nei prossimi due anni dovrebbe essere moderata. Le prospettive rimangono fragili, l’incertezza elevata e prevalgono i rischi di ribasso. Le tensioni commerciali sono forti e potrebbero peggiorare. Sono aumentate le preoccupazioni per le vulnerabilità finanziarie, anche nelle istituzioni finanziarie, nei mercati immobiliari e nei Paesi a basso reddito. L’inflazione globale ha iniziato a diminuire, ma rimane elevata e potrebbe persistere più a lungo

OECD Economic Outlook

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles