L’impennata dell’inflazione globale che ha posto bruscamente fine a decenni di moderati aumenti dei prezzi si è verificata in una singolare confluenza di crisi: la pandemia globale e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
Ora gli economisti devono chiedersi: quali lezioni offre quest’epoca per la politica monetaria? La maggior parte degli economisti non ha colto l’impennata dell’inflazione e dobbiamo capire perché e come la politica monetaria potrebbe dover cambiare in futuro.
Ma alcuni effetti della crisi – inflazione elevata, interruzioni della catena di approvvigionamento, maggiori barriere commerciali – potrebbero persistere ancora a lungo o intensificarsi. Questo potrebbe mettere in discussione la stabilità macroeconomica in tutto il mondo, soprattutto nei mercati emergenti. Come possiamo evitarlo?