Gig economy, Inapp: “Per un lavoratore su due è fonte di reddito primaria” (Domenico Aliperto, CorCom)

In Italia solo una minoranza dei lavoratori delle piattaforme digitali fa parte della gig economy propriamente detta, ovvero basata su attività secondarie e saltuarie che aiutano ad arrotondare le entrate. Nell’80,3% dei casi, infatti, le piattaforme rappresentano una fonte di sostegno importante o addirittura essenziale, mentre per circa la metà (48,1%, pari a 274 mila soggetti) rappresenta l’attività principale. Un individuo su due sceglie di lavorare per le piattaforme in mancanza di alternative occupazionali (50,7%). Oltre il 31% non ha un contratto scritto e solo l’11% ha un contratto di lavoro dipendente.

Gig economy, Inapp: “Per un lavoratore su due è fonte di reddito primaria” – CorCom (corrierecomunicazioni.it)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles