Climate Change – EMAS e Cambiamenti Climatici (Ispra)

EMAS e Cambiamenti Climatici

Il dialogo con il pubblico e le parti interessate è, insieme al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali, il principale obiettivo del Regolamento CE 1221/2009 EMAS, la cui impostazione generale è improntata su esigenze di condivisione, credibilità e trasparenza. Alle parti interessate il Regolamento EMAS assegna un ruolo di primaria importanza nella collaborazione con lo Stato membro e gli Organismi Competenti finalizzata alla promozione del sistema EMAS, all’informazione e alla diffusione della conoscenza del Regolamento, allo sviluppo di strumenti efficaci di promozione.

Il Comitato Ecolabel Ecoaudit, con il supporto tecnico di ISPRA, ha organizzato per il 21/06/2021 un tavolo di confronto via streaming avente come tema “EMAS e Cambiamenti Climatici” al fine di offrire la possibilità alle organizzazioni sia di condividere le esperienze concrete di lotta ai cambiamenti climatici maturate nella propria realtà, evidenziandone il nesso con lo Schema EMAS, sia di avanzare eventuali proposte/suggerimenti per rafforzarne l’efficacia.
Programma

Segui la diretta sul Canale Youtube ISPRA

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles