Complex Research

La responsabilità degli intellettuali – The responsibility of intellectuals

Ci domandiamo quale debba essere il ruolo degli intellettuali nel tempo che viviamo. Per fare questo, tentando di fare sintesi delle riflessioni proposte fino...

Visioni oltre il mondo-giungla – Visions beyond the jungle world

Benvenuti nel mondo GZero, mondo-giungla. Le ombre si affollano perché l'assenza di visione sembra vincere, insieme a compromessi che negano la mediazione. Tutti sembriamo condividere,...

La moderazione come necessità geostrategica – Moderation as a geostrategic necessity

Non da oggi, ma oggi in maniera pressoché strutturale, la violenza appartiene alla condizione onlife nella quale siamo immersi. La dimensione fisica e quella...

Bullismo geopolitico nell’era del compromesso planetario – Geopolitical bullying in the age of planetary compromise

Che l’emergente bullismo geopolitico, nato e cresciuto anche negli errori di una continuata linearità nell’approccio agli affari internazionali, usi la forza muscolare per tentare...

Critica alla ‘democrazia compiuta’ – The nonsense of ‘accomplished democracy’

La crisi de-generativa delle democrazie liberali passa sia da fattori interni, che si protraggono da molti anni e che analizzeremo, sia da attacchi esterni,...

Per un multilateralismo riformato – For a reformed multilateralism

Non è da oggi che le istituzioni multilaterali zoppicano. Non è da oggi che si riflette sulla loro riforma. Un tema è chiaro, per...

Lo svuotamento democratico – Democratic emptying

Le definizioni sul mondo si sprecano. Ciò che sembra chiaro, nel tempo della insostenibilità sistemica, è che le certezze con le quali siamo cresciuti,...

Dall’angoscia alla visione

Carlo Bordoni, La Lettura (Corriere della Sera, 26 gennaio 2025), intervista il filosofo Byung-Chul Han sul suo ultimo libro, 'Contro la società dell'angoscia. Speranza...

Il rischio del pensiero che non rischia

Nella grande trasformazione in atto, molti sono i rischi che dobbiamo affrontare: e non possiamo più farlo in maniera separata, come ancora - drammaticamente...

Latest articles