Attualmente siamo in una nuova fase della rivoluzione digitale, la quale apre nuove opportunità alle aziende e nasce da una considerazione piuttosto semplice, ma anche rivoluzionaria: se le informazioni vengono digitalizzate, queste possono essere sfruttate come capitale aziendale. Si può (e si deve!) trasformare l’informazione raccolta da semplice “archivio” a informazione “dinamica”, che può essere esplorata.
L’azienda sana è quella che sa sviluppare al suo interno i due capitali, quello digitale e quello umano, che lavorino in sinergia: le persone raccolgono i dati, questi vengono elaborati e da questa elaborazione se ne trae un servizio aziendale a beneficio delle persone, sia degli utenti che del personale. In questo modo le informazioni raccolte diventano patrimonio digitale della azienda che ne beneficia anche in termini di servizi. Le persone poi, con la loro intelligenza ed esperienza, utilizzano il servizio non da meri esecutori di ordini, ma con il valore aggiunto che può venire solo dal capitale umano.
Capitale umano e digitale: come estrarre esperienza dai dati aziendali – Agenda Digitale