L’Asteroid Day ricorre ogni 30 giugno, data in cui si celebra l’evento di Tunguska, quando nel 1908 nel cielo siberiano si disintegrò un corpo celeste di probabile natura asteroidale devastando la regione sottostante.
Nata nel 2014 come campagna di sensibilizzazione globale, l’iniziativa dell’Asteroid Day prende avvio con la 100X Declaration, sottoscritta da scienziati, artisti e cittadini per chiedere di accelerare fino a cento volte il tasso di scoperta e tracciamento degli asteroidi vicini alla Terra di dimensioni maggiori di 70 metri. L’obiettivo posto era quello di arrivare a 100.000 asteroidi all’anno nei dieci anni successivi e aumentare così le nostre capacità di previsione e risposta a un potenziale disastro naturale.