Sviluppo sostenibile, l’intelligenza artificiale ci aiuta a centrare il modello giusto (Valter Fraccaro, Agenda Digitale)

Per migliorare l’equilibrio del pianeta, è giunta l’ora di abbracciare un modello di sviluppo sostenibile e l’intelligenza artificiale ci può essere una grande alleata.

Dobbiamo in particolare imparare a usare volontà politica, responsabilità sociale, capitali e intelligenza artificiale (AI), coniugando etica e tecnologia per voltare pagina. Costruire un futuro sostenibile è possibile, ma tocca alle generazioni presenti, che non possono sbagliare, perché non esiste un piano B o un pianeta B.

Dati e tecnologie vanno utilizzati al meglio per consentire la transizione ecologica e digitale, alla base del nuovo modello di sviluppo sostenibile.

Sviluppo sostenibile, l’intelligenza artificiale ci aiuta a centrare il modello giusto – Agenda Digitale

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles