(Strategie) La governance dei luoghi

Circa sette anni fa, Project for Public Spaces e Brookings hanno unito le forze per lanciare la Bass Initiative on Innovation and Placemaking. Per quasi due anni, le nostre due organizzazioni hanno lavorato insieme per esplorare il “come” e il “perché” della mutevole geografia spaziale dell’economia dell’innovazione. Questo lavoro intende capire (e, attraverso  ricerche e scritti, sostenere) gli “hub” o i “distretti” dell’innovazione – aree in cui le industrie avanzate, le istituzioni e i lavoratori si raggruppano e si connettono in spazi densi e in gran parte urbani. Il nostro lavoro si è concentrato sull’economia di queste aree e sugli attributi fisici e i servizi necessari per farle prosperare.

Introducing Hyperlocal: Place Governance in a Fragmented World (brookings.edu)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles