SAS: con dati e analytics, la curiosità fa rima con l’innovazione (ImpresaCity)

Titolo suggestivo per l’evento organizzato la scorsa settimana dal campione degli analytics SAS: “Be Curious, Be Innovative”. La curiosità, che spinge il desiderio di ricerca, di nuove scoperte, che porta all’innovazione, muove sempre da insight, intuizioni che vengono dall’osservazione dell’esistente, che suggeriscono la sfida di andare oltre. L’evento è stato l’occasione per ispirarsi e confrontarsi sui temi più innovativi in ambito Analytics, Intelligenza Artificiale e trasformazione, col filo conduttore di un approccio curioso alle infinite potenzialità che il momento offre, all’insegna di un’innovazione senza precedenti.

SAS: con dati e analytics, la curiosità fa rima con l’innovazione : ImpresaCity.it

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles