Russia e Iran, partnership strategica nel Mar Caspio (fonte: The Jamestown Foundation)

Rafforzando i corridoi di transito alternativi, Mosca spera di contrastare l’inasprimento delle sanzioni economiche occidentali e le restrizioni al transito adottate in risposta alla guerra in Ucraina. Una delle prospettive più importanti per la Russia è il rafforzamento della cooperazione di navigazione e transito con l’Iran nel Mar Caspio. A tal fine, “il porto settentrionale iraniano di Noshahr ha accolto la prima nave cargo russa roll on/roll off (Ro-Ro) in 21 anni” (Press TV, 4 maggio), e il primo carico in transito sulla rotta multimodale Russia-Iran-India è passato per il porto di Astrakhan, in particolare la parte di Solyanka (Russia); i porti di Bandar Abbas e Chabahar (Iran); e il porto di Nhava Sheva (India) (cfr. EDM, 13 luglio). Inoltre, “l’Iran e la Russia hanno raggiunto un accordo iniziale per il lancio di un’impresa comune di costruzione navale nel Mar Caspio” (Pars Today, 17 giugno).

Russia Ready to Allow Iranian Ships Access to the Volga River and Volga-Don Canal – Jamestown – Vali Kaleji

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles