Regolazione delle criptovalute. L’osservatorio di Atlantic Council

Dalla loro nascita nel 2008, le criptovalute sono cresciute di popolarità e sono diventate una parte importante del sistema finanziario globale. Le criptovalute possono alterare in modo significativo le strutture finanziarie esistenti e trasformare la prossima ‘generazione’ di denaro e pagamenti. Tuttavia, questi cambiamenti sono accompagnati da notevoli preoccupazioni per il potenziale impatto negativo delle criptovalite sui mercati, sugli investitori, sugli utenti e sull’ambiente. I governi di tutto il mondo stanno cercando di creare normative per prevenire questi danni, incoraggiando al contempo le capacità di trasformazione e innovazione.

Atlantic Council ha preso in considerazione 25 Paesi – i membri del G20, oltre ai Paesi con i più alti tassi di adozione delle criptovalute – Iran, Pakistan, Filippine, Thailandia, Ucraina e Vietnam. Questa nuova ricerca classifica, per la prima volta, il modo in cui le maggiori economie del mondo regolano le criptovalute.

Cryptocurrency Regulation Tracker – Atlantic Council

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles