Prospettive economiche nei Balcani occidentali (fonte: Brookings)

Proprio mentre le economie dei Balcani occidentali stavano cercando di riprendersi dallo shock della pandemia, la regione si trova ad affrontare una nuova combinazione di sfide. La guerra in Ucraina, il conseguente forte aumento dei prezzi dell’energia, insieme al rallentamento della crescita globale e all’inasprimento delle finanze mondiali, stanno pesando sulla performance economica di tutte e sei le economie – Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia settentrionale e Serbia – nonostante un promettente avvio nei primi sei mesi del 2022.

The Western Balkans heading toward another storm (brookings.edu)Sanja Madzarevic-SujsterRichard Record, and Christos Kostopolous

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles