Progettare città sostenibili (fonte: Brookings)

La creazione di città più sane e sostenibili è diventata una priorità globale, parte integrante degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e degli obiettivi di equità sanitaria dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Con il 56% della popolazione mondiale che vive nelle aree urbane (con tassi molto più elevati in Nord America, Sud America ed Europa), i leader cittadini e nazionali dovranno prendere sul serio i progetti di progettazione fisica che possono migliorare la salute pubblica, l’equità urbana e la sostenibilità.

Around the world, cities are falling short on health and sustainability goals (brookings.edu)Geoff Boeing

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles