Pesanti combattimenti in Sudan

Una nuova ondata di pesanti combattimenti nello Stato sudanese del Nilo Blu, al confine con l’Etiopia e il Sud Sudan, ha recentemente provocato oltre 200 morti, centinaia di feriti e migliaia di sfollati, mettendo ancora una volta sotto i riflettori i governanti militari del Paese.

Le violenze, che hanno un forte carattere tribale e sono scoppiate a metà ottobre principalmente per dispute di potere, ricchezza e terra, hanno coinvolto la tribù Hausa e il gruppo Funj e si sono concentrate soprattutto in sette città sulla sponda orientale del Nilo Blu, vicino alla diga di Roseires, secondo i media locali e le agenzie di aiuto umanitario.

approfondisci su Al-Monitor

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles