L’India e la sfida digitale. Da Vivekananda International Foundation

Il 4 agosto 2022, i membri della Cyber Task Force hanno esaminato alcuni sviluppi significativi nel dominio digitale indiano, tra cui le infrastrutture pubbliche digitali (DPI), le FinTech, le attività Blockchain, i dati non personali (NPD), la proposta di un nuovo Telegraph Act da parte del Dipartimento delle Telecomunicazioni (DoT) e l’introduzione di una legge sul digitale da parte del Ministero dell’Elettronica e della Tecnologia dell’Informazione (MeitY).

Nello scenario attuale, il dominio digitale sta giocando un ruolo sempre più significativo in ogni aspetto della sicurezza nazionale. Il digitale sta diventando il centro di un intero ecosistema, che comprende la sicurezza nazionale, sociale, fisica e la difesa.

India’s Preparedness in the Digital Milieu | Vivekananda International Foundation (vifindia.org)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles