L’immagine della Cina in Turchia (fonte: Carnegie Endowment for International Peace)

Negli ultimi anni, gli attori cinesi hanno localizzato le loro strategie per migliorare l’immagine della Cina in Turchia. Sebbene Cina e Turchia abbiano mantenuto a lungo relazioni amichevoli a livello ufficiale, la popolazione turca è rimasta notevolmente scettica nei confronti della Cina per tutti gli anni 2000. In effetti, l’opinione pubblica turca sfavorevole è stata un problema per la Cina, i cui organi di propaganda nel Paese producono pochi contenuti in lingua turca che abbiano una reale risonanza sul pubblico nazionale.

Il regime cinese ha optato per strategie che mirano a costruire una nuova sinergia con gli attori locali della mediasfera turca.

China Is Playing by Turkey’s Media Rules – Carnegie Endowment for International Peace – Çağdaş Üngör

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles