L’Europa insista su trasparenza e responsabilità con i Paesi dell’Asia Centrale (fonte: Human Rights Watch)

L’Unione europea dovrebbe insistere sulla trasparenza e sulla responsabilità in seguito alle numerose e violente repressioni di proteste avvenute in Asia centrale nel corso del 2022, durante il prossimo incontro con i ministri degli Esteri della regione, ha dichiarato oggi Human Rights Watch. L’Alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri, Josep Borrell, incontrerà i loro omologhi di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan il 17 e 18 novembre 2022 a Samarcanda, in Uzbekistan.

In episodi separati di violenza nel 2022, decine di manifestanti, in gran parte pacifici, sono morti a causa dell’uso eccessivo della forza da parte delle forze di sicurezza in Kazakistan, Tagikistan e Uzbekistan. Decine di civili sono morti anche durante gli scontri armati di settembre al confine tra Kirghizistan e Tagikistan. Non ci sono state indagini autentiche e indipendenti sulle violazioni dei diritti umani commesse durante questi eventi.

EU: Press Central Asian Countries Over Rights Violations | Human Rights Watch (hrw.org)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles