Il nuovo governo iracheno e il ruolo dell’Iran

fonte: INSS

Dopo un anno di conflitti interni e lotte di potere, la paralisi politica in Iraq si è conclusa per il momento con l’insediamento di un governo – con grande soddisfazione di Teheran – guidato dal campo filo-iraniano. Tuttavia, il caos nello Stato sciita diviso è tutt’altro che finito. Cosa c’è al centro del conflitto che divide gli sciiti in Iraq e sarà deciso dai risultati ottenuti dall’Iran e dai suoi sostenitori nella formazione del governo?

A New Government in Iraq: The Significance for Tehran and the Iranian Camp | INSSYaron Schneider, Raz Zimmt

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles