Il Myanmar dei militari guarda a Mosca

Il leader golpista e capo di Stato de facto del Myanmar, il generale Min Aung Hlaing, ha effettuato due visite in Russia nel 2022. Queste visite sono il culmine dei legami bilaterali che sono cresciuti dal 2014.

Le relazioni tra Myanmar e Russia sono incentrate sul settore militare. Da tempo il Myanmar si affida alla Russia per la formazione post-laurea dei suoi ufficiali militari, in particolare di quelli dell’aeronautica. Mentre la Cina si è dimostrata una grande potenza alleata nei momenti in cui il Myanmar era soggetto a diffuse sanzioni internazionali, che sono state imposte a intermittenza e in misura variabile dal 1962, i migliori legami con la Russia offrono alla giunta militare l’opportunità di interagire con i leader internazionali e di ottenere il riconoscimento internazionale.

approfondisci su East Asia Forum

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles