Francia, crescente complessità delle capacità militari e maggiore sicurezza informatica

La Francia prevede che la sua futura forza militare sia fortemente basata su sistemi di sistemi, le cui reti sono interconnesse sul campo di battaglia. Dal programma di modernizzazione Scorpion dell’Esercito per nuovi veicoli terrestri e sistemi di comunicazione al caccia di sesta generazione dell’Aeronautica e della Forza Spaziale in fase di sviluppo con la Germania, le capacità sempre più connesse richiederanno una sicurezza informatica sempre maggiore.

Four questions with France’s military cyber mission lead (defensenews.com)

 

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles