(Europe/Artificial Intelligence) Sorveglianza di massa con l’IA, serve approccio rigoroso: i paletti del Parlamento Ue (Agenda Digitale)

Federica Maria Rita Livelli writes for Agenda Digitale: La Commissione per le Libertà Civili, la Giustizia e gli Affari Interni (LIBE) del Parlamento europeo ha redatto una bozza sull’uso della sorveglianza basata sull’intelligenza artificiale, evidenziando la necessità di una supervisione umana e di garanzie sufficienti. Si tratta, di fatto, di impedire l’uso di dati biometrici nei luoghi pubblici e l’uso da parte delle forze dell’ordine di database privati di riconoscimento facciale. Tale richiesta si fonda sul fatto che le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale sono portatrici potenziali di pregiudizi e discriminazioni e, pertanto, è quanto mai urgente e necessario intervenire affinché Il progresso tecnico non si realizzi a scapito dei diritti fondamentali delle persone.

go to Agenda Digitale: Sorveglianza di massa con l’IA, serve approccio rigoroso: i paletti del Parlamento Ue | Agenda Digitale

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles