Digital wallet europeo, opportunità o freno per i privati? I pareri (Daniele Crespi, Alberto Zanini, Agenda Digitale)

La proposta di Digital Wallet europeo, diffusa dalla Commissione Europea a inizio giugno 2021, ha sollevato pareri contrastanti tra gli esperti del settore. Alcuni di questi sembrano oggettivi (in primis la critica alla roadmap di implementazione e adozione, che sembra davvero troppo ottimistica), mentre altri hanno probabilmente un carattere più soggettivo, come il plauso all’approccio orientato alla self-sovereign identity, tema che ha certamente un grande hype mediatico ma che va ulteriormente approfondito in tutti i suoi aspetti.

Digital wallet europeo, opportunità o freno per i privati? I pareri – Agenda Digitale

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles