Crisi climatica e strategie Ue per la finanza sostenibile: il ruolo delle tecnologie digitali (Andrea Sartori, Agenda Digitale)

Il contrasto ai cambiamenti climatici è, finalmente, al centro dell’agenda e delle policy europee. Negli ultimi anni l’Unione ha assunto impegni ambiziosi, con l’obiettivo di porsi come leader globale nel processo di transizione sostenibile: la sfida principale è quella diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050 e di ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, rafforzando la propria resilienza ai cambiamenti climatici e invertendo la perdita di biodiversità.

Una condizione imprescindibile per raggiungere gli obiettivi prefissati consiste nella capacità di mobilitare un ingente volume di risorse finanziarie, sia pubbliche che private, in settori, imprese e attività che supportino la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Tale fabbisogno è stimato in 350 miliardi di euro per la decarbonizzazione dei sistemi energetici, cui si aggiungono 130 milioni per i restanti obiettivi ambientali (Comunicazione della Commissione “Stepping up Europe’s 2030 climate ambition – Investing in a climate-neutral future for the benefit of our people” del 17 settembre 2020).

Crisi climatica e strategie Ue per la finanza sostenibile: il ruolo delle tecnologie digitali – Agenda Digitale

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles