Comparare le Strategie di Sicurezza Nazionale di Biden e di Trump

La scorsa settimana, il Dipartimento di Giustizia ha annunciato pubblicamente le accuse contro 20 cittadini della Repubblica Popolare Cinese (RPC), tra cui due ufficiali dell’intelligence della RPC. Altrove a Washington, i legislatori democratici progressisti hanno ritirato la loro lettera che chiedeva al Presidente Biden di esortare la Russia a imporre un cessate il fuoco in Ucraina, mentre i legislatori del Partito Repubblicano hanno suggerito di ridurre gli aiuti all’Ucraina, in un momento in cui la Russia ha raddoppiato la sua occupazione di quattro regioni dell’Ucraina attraverso un’annessione illegale, ha condotto esercitazioni nucleari e ha portato il mondo inquietantemente vicino all’annientamento nucleare.

Ma non è tutto. Le crisi geopolitiche sembrano ribollire ovunque: la crisi energetica in Europa, Xi Jinping che si assicura un terzo mandato a tempo indeterminato come segretario generale del Partito Comunista Cinese (PCC) e le relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita in bilico, solo per citarne alcune.

In base al Goldwater-Nichols Department of Defense Reorganization Act del 1986, la National Security Strategy trasmette la visione della sicurezza nazionale dell’esecutivo al ramo legislativo e, per estensione, al pubblico. Il rapporto deve includere, tra l’altro, gli “interessi, gli obiettivi e le finalità degli Stati Uniti a livello mondiale”, fondamentali per la sicurezza nazionale, nonché “la politica estera, gli impegni a livello mondiale e le capacità di difesa nazionale degli Stati Uniti necessarie per scoraggiare le aggressioni e attuare la strategia di sicurezza nazionale”.

Come ha detto il direttore generale del Center for a New American Security, Richard Fontaine, la parola “strategia” nell’NSS è un termine improprio: chi cerca un’articolazione degli obiettivi e di come raggiungerli potrebbe rimanere deluso. Piuttosto, come nota Fontaine, la NSS è un “lunghissimo discorso di politica estera, un’istantanea di come una particolare amministrazione intende il suo ambiente economico e di sicurezza globale …. [Il suo valore principale è quello di strumento di segnalazione”.

La lettura dell’NSS da sola fornisce indicazioni sui valori e sulle priorità di un’amministrazione, ma il confronto con l’NSS precedente offre ancora di più. Come si colloca l’NSS di Biden rispetto alla strategia di Trump del 2017? Si tratta di un cambiamento radicale per la politica di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, o di un’evoluzione della stessa, soprattutto su temi scottanti come la Russia, la Repubblica Popolare Cinese, l’immigrazione e il cambiamento climatico?

È importante notare che altri fattori, al di fuori dei valori e delle priorità, potrebbero animare la variazione delle strategie. Per molti aspetti, l’NSS di Biden del 2022 è stato scritto in un mondo molto diverso da quello dell’NSS di Trump del 2017. Un esempio lampante è il rapporto degli Stati Uniti con la Russia: l’amministrazione Biden ha ritardato la pubblicazione del suo NSS a febbraio, citando la probabilità di una potenziale invasione russa dell’Ucraina.

approfondisci su Lawfare

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles