Cavi sottomarini, così l’ingresso delle big tech cambia il business (Valerio Francola, Gordon A. Mensah, Agenda Digitale)

Il modello di business e in generale l’industria dei cavi sottomarini sta notevolmente cambiando a seguito del forte interesse mostrato dagli over the top-big tech, in particolare nell’ultimo decennio, i quali hanno investito ingenti risorse nella costruzione di questo tipo di infrastrutture.

Un’evoluzione che Governi e istituzioni dovranno monitorare per tutti i motivi che andremo a esaminare. Cominciamo dai numeri.

Cavi sottomarini, così l’ingresso delle big tech cambia il business – Agenda Digitale

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles