Pensiero Strategico

Nel cammino di civiltà, ri-fondando la biopolitica affermativa (di Marco Emanuele)

Quando le intuizioni culturali non si appiattiscono sulla cronaca, possiamo definirle strategiche. Così questo passaggio di Mauro Ceruti (2021, in Morin, La via, p....

Progetto di civiltà, auto-critica e dialoghi (di Marco Emanuele)

Una nuova architettura di governo politico "glocale" (prospettiva che qui si predilige), della diversità nell'unità e dell'unità nella diversità e dal locale al planetario...

Open newsletter – april 8, 2022 a.m.

RIFLESSIONI (di Marco Emanuele) 8 aprile 2022 Direzioni strategiche   TODAY: AROUND THE WORLD DEFENSE - MILITARY - SECURITY - CYBER - SPACE PERSPECTIVES RUSSIA - UKRAINE (impact,...

Direzioni strategiche (di Marco Emanuele)

Nell'auspicare un veloce silenzio delle armi in Ucraina, continueremo a informare sulla guerra ma non ci occuperemo - in sede di ricerca - di...

Open newsletter – april 7, 2022 p.m.

COMPLESSITA, SCENARI, RISCHIO Leggiamo, da Defense News: “NATO is set to establish a new trans-Atlantic initiative meant to speed up the development of critical technologies,...

Open newsletter – April 7, 2022 a.m.

COMPLESSITA', SCENARI, RISCHIO  Tensione, paura, riarmo. Questa sembra essere la "triade" perversa che caratterizza il mondo nel quale viviamo. Oltre a una buona dose di...

Open newsletter – april 6, 2022 p.m.

COMPLESSITA', SCENARI, RISCHIO Per cercare di capire un mondo sempre più complesso servono nuove capacità di analisi. Con sullo sfondo la guerra in Ucraina, che...

Open newsletter – april 6, 2022 a.m.

COMPLESSITA', SCENARI, RISCHIO Allarme inflazione. Dalla fine del 2020, nota Brookings, il tasso di inflazione globale è aumentato drasticamente. La guerra in corso in Ucraina...

Open newsletter – april 5, 2022 p.m.

COMPLESSITA', SCENARI, RISCHIO La guerra in Ucraina continua a mostrare i suoi orrori. Ogni giorno ha la sua pena. Ma non smetteremo di contare i...

Latest articles