Global Eye on ...

Il viaggio di Biden in Israele e la difficile diplomazia delle emozioni

(Marzia Giglioli) Riflessioni sul viaggio del presidente Usa in Israele e sul 'peso' delle emozioni in questa nuova guerra dove c'entrano anche gli algoritmi. Spegniamo...

Giornalisti e analisti non sono la stessa cosa. Un contributo di Stefano Polli (vice direttore dell’agenzia ANSA)

Cominciamo con le regole di base: un giornalista non deve mai schierarsi in un articolo. Per quello ci sono i commenti e gli editoriali....

Dal ‘dejà vu’ mediorientale al chi diventiamo – From Middle Eastern ‘déjà vu’ to who we become

(Marco Emanuele) Ci sembra che il copione di ciò che accade in Medio Oriente, certamente più grave - per i popoli israeliano e palestinese -...

La risposta militare di Israele all’attacco di Hamas e la lezione degli errori americani

(Marco Emanuele) Continua il dibattito sulla 'giusta' reazione di Israele all'attacco di Hamas del 7 ottobre scorso: 'Israele', scrive Sarah Yager su Foreign Affairs ('What...

Il disaccoppiamento da Pechino conviene a Washington ?

(Marco Emanuele) Attenzione, scrive Mary Gallagher su World Politics Review ('The U.S. Can’t Afford a Science and Tech Decoupling From China', 17 ottobre 2023) a...

Counterproliferation in the age of AI. In dialogue with David Heslop (UNSW Sydney)

(Marco Emanuele) The Global Eye and The Science of Where Magazine in dialogue with David Heslop. He is an Associate Professor at the School of...

Climate change: re-immaginare i diritti umani. Gli attivisti del Sud del mondo chiedono nuove leggi – Climate change: re-imagining human rights. Global South activists...

(Marzia Giglioli) Riflessioni su nuove tutele globali Serve una nuova giustizia climatica. Lo chiedono gli attivisti del Sud del mondo aprendo le porte ad una nuova...

Male banale: il fiume carsico nel profondo della geopolitica – Banal evil: the karst river deep in geopolitics

(Marco Emanuele) Abbiamo l'impressione che, di fronte al bombardamento di un ospedale, le nostre parole siano vuote. E forse è così. La guerra è guerra, nessun...

Stereotipo. La key word che spiega la guerra – Stereotype. The key word that explains war

(Marzia Giglioli) Stereotipo. La key word che spiega la guerra. La "colpa" delle parole Le parole sono armi e sono più potenti di un laser perchè...

Latest articles