Complex Research

Pensiero complesso nella realtà

Il tempo che viviamo chiede un radicale cambio di passo. Concordo con Federico Faggin (Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra...

La sfida del com-prendere

Salvare il nostro capitale cognitivo nel tempo digitale e della nuova ondata tecnologica, seguendo il pensiero di Derrick de Kerckhove, è operazione sempre più...

Per un cambio di passo strategico

Il mondo si trasforma, via tecnologie emergenti e non solo. E il pensiero di chi analizza resta lì, appeso a paradigmi consumati, ancora novecenteschi. La...

Paideia per il futuro già presente

Ha ragione il filosofo Mauro Ceruti a evocare una nuova Paideia. La violenza che ritorna è, spesso, incapacità di rinunciare a certezze che diventano Verità...

La violenza e il dubbio

La policrisi ci attraversa. La violenza si esprime e dilaga sotto diverse forme ma la Politica, qui intesa nel senso di arte nobile di...

Ri-nascere

(Marco Emanuele) Il messaggio di resurrezione ci chiama a nuove responsabilità personali e collettive. Per chi crede, qualunque sia la religione di appartenenza, e per...

Il realismo nel fuoco

(Marco Emanuele) Il mondo-arena è quello che continuamente ri-creiamo. Il proliferare della violenza 'banale' sembra sovrastarci, come il fuoco degli attentati e delle guerre. Se il...

Ricerca complessa in tempi ‘nuovi’ / Complex research in ‘new’ times

(Marco Emanuele) L’intelligenza artificiale, considerata come l’elemento che identifica la rivoluzione tecnologica in corso, genera tempi ‘nuovi’. La nostra ricerca si muove sul piano politico-strategico,...

La democrazia muore in difesa / Democracy dies in defense

(Marco Emanuele) Più le democrazie si pongono in difesa, chiudendosi in confini ormai anti-storici, più sono destinate a 'svuotarsi', a perdere generatività, a morire. Se 'noi...

Latest articles