Cambogia. I conti con il passato (East Asia Forum)

Il 22 settembre 2022, la  Supreme Court Chamber of the Extraordinary Chambers in the Courts of Cambodia (ECCC) ha emesso una sentenza sommaria nel caso 002/02. L’ECCC, altrimenti noto come Tribunale dei Khmer Rossi, è stato creato nel 2001 come parte di un accordo tra il governo cambogiano e le Nazioni Unite (ONU) in base al quale i giudici locali e stranieri potevano giudicare i crimini perpetrati dai Khmer Rossi in Cambogia dal 1975 al 1979.

La Corte ha respinto la maggior parte delle questioni sollevate in appello, confermando la condanna all’ergastolo dell’ex primo ministro cambogiano Khieu Samphan per crimini contro l’umanità, crimini di guerra e genocidio.

Khmer Rouge Tribunal leaves a mixed legacy | East Asia Forum

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles