Abebe Aemro Selassie (Direttore, African Department, IMF): l’Africa paga più di altri le conseguenze economiche della pandemia

Le conseguenze economiche della pandemia continuano a farsi sentire in modo acuto nella maggior parte dei Paesi africani. A differenza di gran parte del resto del mondo, questi Paesi hanno avuto una capacità limitata di utilizzare le politiche fiscali e monetarie per attenuare gli effetti negativi sulla popolazione. E i successivi sforzi per riguadagnare il terreno perduto sono stati vanificati dagli avversi sviluppi esterni.

Come abbiamo visto, la regione sta affrontando una brutale stretta finanziaria. A dire il vero, questa situazione non è unica per i Paesi africani. Ma questa regione è quella che meno può permettersi le implicazioni di questa stretta, dato il livello di povertà molto più alto dell’Africa e i divari di sviluppo che ancora permangono.

Abebe Selassie remarks at the 2023 Oxford Center for the Study of African Economies Conference (imf.org)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles