AI Watch 2020: quanto spende l’Italia e perché la transizione passa dai decisori aziendali (Valter Fraccaro, Agenda Digitale)

Le amministrazioni pubbliche europee sembrano aver finalmente scelto l’intelligenza artificiale come elemento propulsivo del cambiamento del modello di servizi da mettere a disposizione dei cittadini.

È questo uno dei dati che emergono dal report “AI Watch: 2020 EU AI investments”, prodotto dal Joint Research Center (JRC) della Commissione europea. Un documento, giunto alla sua seconda edizione, che riepiloga e chiarisce quali siano gli effettivi investimenti introdotti nei Paesi dell’Unione Europea durante il 2019.

AI Watch 2020: quanto spende l’Italia e perché la transizione passa dai decisori aziendali – Agenda Digitale

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles