TechInnovation. Formazione e realtà estesa, il futuro per il settore industriale (Maurizio Galardo, Tech From The Net)

Maurizio Galardo, chief technologist, XR di AVEVA, ci racconta le innovazioni che trasformeranno i meccanismi di formazione nell’industria nei prossimi cinque anni.

Di fronte alla pandemia, innumerevoli aziende nel mondo hanno accelerato rapidamente i propri piani di migrazione digitale. La conseguenza è che oggi vi è un maggior numero di organizzazioni che si dedicano al training virtuale immersivo concretizzandone i relativi vantaggi: conservazione più efficace dei dati, maggior sicurezza, produttività superiore.

Il concetto di ‘gamification’ – i principi e le teorie che sono alla base dei giochi – è stato il motore di una rapida progressione del training virtuale. Originariamente destinate ai consumatori appassionati di tecnologia, le tecniche di gamification vengono oggi applicate sempre più spesso a casi reali di formazione in ambito industriale.

Formazione e realtà estesa, il futuro per l’industria (techfromthenet.it)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles