Tianhe, pronto un nuovo carico verso l’armonia celeste (Global Science)

Continua inarrestabile la corsa allo spazio cinese. Dopo essersi assicurata la presenza indipendente di taikonauti in orbita bassa, la Cina preme sull’acceleratore per il completamento della sua nuova stazione spaziale. Secondo quanto riportato dall’agenzia cinese, un razzo Lunga Marcia 7 di ultima generazione è stato consegnato il 16 agosto allo spazioporto di Wenchang, sull’isola di Hainan. A bordo del vettore partirà la navicella cargo Tianzhou-3, che trasporterà circa 13 tonnellate di rifornimenti. La data precisa del lancio non è ancora stata annunciata, ma si parla di metà settembre. Una volta in orbita, la navicella si aggancerà a Tianhe, il modulo centrale della stazione spaziale cinese.

Tianhe, pronto un nuovo carico verso l’armonia celeste (globalscience.it)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles