Sudan: “competizione” tra l’esercito e le Rapid Support Forces

L’11 marzo, il comandante dell’esercito Abdel Fattah al-Burhan e il leader delle Rapid Support Forces (RSF) Mohamad Hamdan “Hemeti” Dagalo si sono incontrati nel quartier generale militare di Khartoum, ponendo apparentemente fine alla loro frattura che si è consumata da quando l’ex presidente uomo forte del Sudan, Omar al-Bashir, è stato rovesciato nell’aprile 2019. I due corpi armati si contendono la supremazia, mentre l’esercito cerca di affermare la propria autorità su tutte le forze militari del Paese e la RSF lavora per mantenere la propria indipendenza.

As Sudan’s rival forces vie for power, who pays the price? | Protests | Al Jazeera

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles