Malaysia, il destino dell’Ufficio UNHCR a Kuala Lampur (fonte: The Interpreter)

È in corso la campagna elettorale per le elezioni generali in Malaysia, che si terranno il 19 novembre. In vista di questo importante appuntamento elettorale, il governo malese ha avanzato l’ipotesi di chiudere l’ufficio dell’Agenzia ONU per i rifugiati a Kuala Lumpur, eliminando così la già precaria protezione offerta ai rifugiati e ai richiedenti asilo dall’UNHCR.

Un rappresentante del Dipartimento del Primo Ministro, Abdul Latiff Ahmad, ha dichiarato il mese scorso che la presenza dell’UNHCR a Kuala Lumpur è un “fattore di attrazione” per i rifugiati nel Paese.

Come molti dei suoi vicini del sud-est asiatico, la Malaysia non è firmataria della Convenzione sui rifugiati del 1951 o del Protocollo del 1967. Tuttavia, ospita 183.430 rifugiati e richiedenti asilo al settembre 2022 – il numero più alto di tutti i Paesi della regione.

Refugees may become victims of Malaysia’s electoral politics | Lowy Institute – Max Walden

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles