Taiwan-Haiti, un rapporto consolidato. Da East Asia Forum

Taiwan è ampiamente conosciuta come una delle economie più avanzate e altamente sviluppate del mondo. Ma un successo così notevole per un’isola di circa 23 milioni di abitanti, povera di risorse, ha spesso messo in ombra i notevoli risultati ottenuti da Taiwan nella lotta alla povertà globale e nel sostegno allo sviluppo economico internazionale sostenibile. L’impegno di Taiwan nei confronti di Haiti evidenzia l’importanza del suo ruolo nella lotta globale contro la povertà e il sottosviluppo.

Per oltre mezzo secolo, Haiti ha sostenuto attivamente la sovranità di Taiwan e si è adoperata per un suo maggiore riconoscimento all’interno della comunità globale, anche nei principali forum multilaterali. In cambio, Taiwan ha fornito ad Haiti risorse monetarie e competenze tecniche per progetti di sviluppo agricolo, sviluppo del capitale umano e assistenza umanitaria e in caso di disastri. Con il consolidamento della democrazia, la cooperazione allo sviluppo con Haiti è diventata più formale e trasparente.

Taiwan’s hands-on aid approach keeps Haiti close (eastasiaforum.org) – Tawanda Sachikonye

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles