Nicaragua. Dalla repressione all’estremismo (The Dialogue)

L’arretramento democratico del Nicaragua rappresenta una delle maggiori sfide per la regione latinoamericana e caraibica. La deriva autoritaria che si è progressivamente concretizzata in Nicaragua è passata dalla repressione all’estremismo. Il risultato è una società che vive nella paura, assediata e senza speranza di un futuro migliore a breve termine. L’impunità imperante e schiacciante ha causato violazioni dei diritti umani e ha tolto ai cittadini il senso del pudore. Il regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo continua a violare le libertà civili e i diritti costituzionali attraverso un’escalation radicale ed estrema, la cui traiettoria risale a diversi anni fa.

Dictatorial Radicalization in Nicaragua: From Repression to Extremism? – The Dialogue

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles