Giappone. Yen debole e sfide economiche (East Asia Forum)

Una caratteristica peculiare dell’economia giapponese è il mantenimento di una bassa inflazione nonostante l’attuale periodo di inflazione globale. Sebbene l’inflazione globale del Giappone sia salita al 3% nel settembre 2022, si tratta di una percentuale minima rispetto all’8% degli Stati Uniti e al 10% del Regno Unito. La Banca del Giappone considera l’inflazione attuale come temporanea e mantiene la sua politica monetaria espansiva.

Ci si chiede perché il Giappone abbia sperimentato per così tanto tempo un’inflazione molto più bassa rispetto al resto del mondo sviluppato. Due enigmi macroeconomici tormentano il Giappone: il bassissimo passaggio del deprezzamento del tasso di cambio all’inflazione e la debole crescita dei salari.

Weak yen reveals Japan’s fundamental challenges | East Asia Forum

 

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles