La Finlandia alza il livello di sicurezza sulle infrastrutture critiche

La crescente disinformazione, i cyberattacchi e i droni preoccupano le autorità finlandesi, mentre l’operatore del sistema di trasmissione del Paese intensifica le misure di sicurezza.

Nel frattempo, i Paesi dell’UE faticano a trovare una visione comune per la sicurezza delle infrastrutture critiche nel breve termine.

Non si possono escludere sabotaggi contro le infrastrutture energetiche critiche quest’inverno, ha dichiarato lunedì in un’intervista a Ilta-Sanomat una fonte anonima che lavora presso un’azienda energetica, sottolineando che si sono già verificate “interruzioni” tecniche senza approfondire i dettagli.

Finnish energy companies prepare for sabotage – EURACTIV.com

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles