Evoluzione della crisi in Iran (da Institute for the Study of War, 7 novembre 2022)

Alcuni esponenti del regime iraniano hanno suggerito una riforma politica per placare le frustrazioni dei manifestanti, anche se tale riforma è altamente improbabile. Il 7 novembre, Hassan Khomeini, nipote riformista di Ruhollah Khomeini, ha invocato una “democrazia basata sulla maggioranza” in Iran. Khomeini ha anche implicitamente criticato il Consiglio dei Guardiani – l’organo statale costituzionalmente responsabile dell’approvazione e del controllo dei candidati alle elezioni – per avere escluso moderati e riformisti di spicco dalla corsa alle recenti elezioni.

Iran Crisis Update, November 7 | Institute for the Study of War (understandingwar.org)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles