(Cina) Una Cina ‘stagnante’ è un pericolo per il mondo

Quali potrebbero essere, per il mondo, le conseguenze di un eventuale ‘fallimento’ della Cina ? La frammentazione o la regressione dello sviluppo socio-economico della Cina avrebbe conseguenze negative per la stabilità e la crescita economica globale, a causa della sua posizione centrale nella rete di produzione mondiale.

The Dangers of a Stagnant China: The Necessity of Awkward Coexistence – Institute for Security and Development Policy (isdp.eu)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles