(UK) Sanità inglese: una ‘bomba a orologeria’

Il mese scorso, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha avvertito in un rapporto che il Regno Unito si trova di fronte a una “bomba a orologeria” di carenza di infermieri. Il Regno Unito ha attualmente una carenza di quasi 47.000 infermieri nel servizio sanitario nazionale ed è in ritardo rispetto ai paesi europei sia per quanto riguarda il numero di infermieri in rapporto alla popolazione, sia per quanto riguarda il flusso di infermieri che entrano nel mondo del lavoro.

La bomba a orologeria potrebbe esplodere presto: il Royal College of Nursing (RCN) e Unison, il sindacato dei lavoratori, stanno concludendo una votazione su possibili scioperi. Questi scioperi sono in parte giustificati dal fatto che le condizioni di lavoro negli ospedali con poco personale sono troppo onerose e dovrebbero essere ricompensate con una retribuzione più alta.

Why the UK Government Must Seriously Consider a Global Skill Partnership to Fix NHS Staff Shortages | Center for Global Development | Ideas to Action (cgdev.org)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles